Topi suicidi

I topi sono furbi e cauti, soprattutto quando in giro c’è il loro predatore classico: il gatto. Ma a volte la Natura gioca loro un brutto tiro.

TOPI SUICIDI

Il Toxoplasma gondii, un protozoo loro parassita (che può causare la Toxoplasmosi nell’uomo, una malattia piuttosto grave), ha uno strano ciclo di vita. Spende parte della vita nel cervello del topo o del ratto per poi trasferirsi nell’intestino del gatto.

Come è facilmente intuibile, per il roditore è fondamentale evitare il gatto, mentre per il protozoo parassita, è importante che il topo venga mangiato dal gatto, per potersi installare nel suo intestino.

Ecco che accade qualcosa che sembra davvero un racconto di fantascienza!

Il parassita, infatti quando è presente nel cervello del roditore, riesce ad influenzare a tal punto il suo ospite, da teleguidarlo, per così dire, fin dentro la pancia del gatto. Il topo smette di fare ciò che gli conviene, non è più lui a decidere, ma il parassita “Alien che lo spinge ad un comportamento incosciente, con il solo scopo di essere divorato dal gatto.

Il topo così cauto e timoroso quando è sano, cambia completamente quando è infestato dal parassita, tanto da manifestare attrazione per l’urina del gatto, sino a finire fra le grinfie del felino. È stato dimostrato che il Toxoplasma modifica i comportamenti del topo o del ratto, agendo su suoi neurotrasmettitori cerebrali, trasformandoli in Suicidi.

Edit Template

Proteggi la tua casa in modo naturale. Scappatopo: la soluzione efficace contro i topi, rispettando l’ambiente. 🌿

Contatti

© 2025 Tutti i diritti riservati | Imperial Europe Srl

Translate »
Website maintenance by: dp