Escrementi dei Ghiri

Le feci del ghiro sono nere a forma di fagiolo, compatte e lunghe 1-2 cm. Gli escrementi di ghiro sono simili agli escrementi dei topi e dei ratti, quindi non sono così facili da distinguere, ma le feci di topi e ratti si riconoscono anche per il loro odore pungente e sgradevole (Come risconoscere gli escrementi di topi e ratti).

ESCREMENTI DI GHIRO

I ghiri sono onnivori, cioè mangiano di tutto e cercano il cibo soprattutto di notte, quando si svegliano ed iniziano a gironzolare per casa, anche in modo piuttosto rumoroso. I ghiri amano noci, nocciole e la frutta, e ne mangiano in grande quantità, per questo urinano piuttosto spesso. A seconda della dieta, se solo a base di frutta, le loro feci possono essere piuttosto appiccicose.

Qui di seguito le immagini degli escrementi di ghiro:

Escrementi-ghiri

RICONOSCERE GLI ESCREMENTI DI GHIRO

E’ importante riconoscere le feci dei ghiri per i seguenti motivi:

  • Identificazione della loro presenza: le feci, gli escrementi di ghiro vengono spesso utilizzati per identificare la presenza di questi piccoli roditori in una zona. Poiché i ghiri sono generalmente notturni e riservati, i loro escrementi possono essere un chiaro indicatore della loro attività.
  • Differenziazione delle specie di roditori: gli escrementi di ghiro possono essere distinti dagli escrementi di altre specie di roditori, come ratti o topi.
  • Prevenzione dei danni: rilevando gli escrementi dei ghiri è possibile adottare misure preventive, come utilizzare ScappaTopo Speciale Ghiri, per evitare potenziali danni causati dal loro continuo rosicchiamento, per esempio di cavi elettrici.
  • Controllo della popolazione: monitorando gli escrementi dei ghiri, è possibile stimare quanti ghiri sono presenti in zona o nella tua casa.

COME RICONOSCERE GLI ESCREMENTI DI GHIRO

escrementi-ratto-ghiro-topo

La cacca dei ghiri può essere riconosciuta osservandone le caratteristiche:

  • Aspetto: le feci di ghiro possono anche essere appiccicose ma sempre cilindriche con estremità affusolate.
  • Dimensioni e forma: le feci i del ghiro sono generalmente piccole e hanno una forma allungata simile a quella di un chicco di riso. Sono più corte degli escrementi di ratto o topo. La loro lunghezza varia generalmente da 1 a 2 centimetri.
  • Colore: gli escrementi del ghiro possono variare di colore, dal marrone chiaro al marrone scuro. Potrebbero anche avere una tonalità leggermente più scura, man mano che gli animali invecchiano.
  • Consistenza: le feci del ghiro sono spesso sode e asciutte. Possono sbriciolarsi facilmente se toccate. Ma a volte, a seconda di ciò che hanno mangiato, possono anche essere appiccicose.
  • Mancanza di pelo: a differenza degli escrementi di ratto, gli escrementi di ghiro generalmente non presentano peli visibili o resti di cibo.

Quando si identificano escrementi di ghiro, in casa, si consiglia di adottare immediatamente misure di prevenzione, visto che si tratta di animali protetti dalla legge: utilizzare Scappatopo Speciale Ghiri, che allontana i ghiri dalla tua casa, rapidamente ed in modo efficace e naturale, senza creare ulteriori problemi, danni e senza nuocere agli stessi animali.

PRECAUZIONI DI SICUREZZA

Mai toccare gli escrementi di ghiri a mani nude, perché potrebbero contenere batteri nocivi e trasmettere serie malattie. Mettersi sempre la mascherina per proteggere anche il naso e la bocca dalla polvere che potrebbe prodursi, se si sbriciolano.

Edit Template

Proteggi la tua casa in modo naturale. Scappatopo: la soluzione efficace contro i topi, rispettando l’ambiente. 🌿

Contatti

© 2025 Tutti i diritti riservati | Imperial Europe Srl

Translate »
Website maintenance by: dp