Hai domande su Scappatopo?
Il nostro team è a tua disposizione per fornirti assistenza, consigli e informazioni sui nostri prodotti.
06 79846641
Via di Quarto Rubbie, 45
00118 Roma - (RM)
info@imperialeurope.it
Un messaggio oggi, un ambiente senza topi domani! 🐭🚫
📩 Ti risponderemo al più presto!
Cerchiamo di rispondere a tutte le richieste nel minor tempo possibile. Tuttavia, in periodi di maggiore affluenza, potremmo impiegare fino a 24/48 ore per darti una risposta. Ti ringraziamo per la pazienza! 😊
Noi non lo consigliamo perchè l’aroma di ScappaTopo si disperde in modo estremamente veloce all’esterno.
Inoltre non può essere esposto agli agenti atmosferici come pioggia o sole.
E’ pur vero che molti clienti ci informano che lo utilizzano regolarmente in balconi coperti, verande, patii, lontano dalle fonte di irraggiamento e ne sono molto contenti.
ScappaTopo è una miscela di oli essenziali ed estratti naturali di piante, assorbita su granuli di tutolo di mais. Il tutolo di mais è la parte interna della pannocchia, che alimenta e sostiene i chicchi. Siccome è un prodotto completamente naturale (incluso il cartoncino della confezione), potrebbe essere avvicinato, soprattutto quanto l’aroma è svanito, da topi particolarmente famelici o in grave pericolo di sopravvivenza. Quindi si consiglia di sostituire la confezione esausta con una nuova, per mantenere sempre attiva la prevenzione verde di ScappaTopo.
ScappaTopo è di facile utilizzo. Seguire le illustrazioni sulla confezione. Estrarre la bustina/le bustine e liberare il sacchetto dal cellophane trasparente. Strappare l’astuccio lungo la linea tratteggiata per aprire le due finestre ed inserire il sacchetto/i sacchetti. Richiudere la confezione e posizionare ScappaTopo lungo le vie di accesso preferite dai topi.
ScappaTopo è previsto per l’uso in ambienti interni, preferibilmente non destinati all’abitazione. I topi, sono animali notturni, che tendono a camminare rasente ai muri e sono in perenne ricerca di acqua, cibo e di un riparo per nidificare o nascondersi. Prediligono cantine, garage, soffitte, rimesse, magazzini, intercapedini di muri, cavidotti, caldaie, controsoffitti, pavimenti flottanti, mobili imbottiti, elettrodomestici, ma non solo. Si devono quindi identificare le zone di accesso da loro prescelte, che possono essere crepe nei muri, finestre e porte lasciate aperte, cassonetti delle persiane, tubazioni e cavidotti elettrici, feritoie, griglie di areazione, etc. ScappaTopo va posizionato il può possibile vicino ai punti di accesso dei topi, seguendo attentamente le istruzioni indicate in etichetta.
In caso di prevenzione, si consiglia di utilizzare per ogni un ambiente di dimensioni medie (3x3x3H mt) una confezione di ScappaTopo Basic da 50 gr., oppure se di dimensioni maggiori utilizzare SuperScappaTopo o persino Scappatopo King. In caso di infestazione si consiglia almeno di raddoppiare la dose e sostituire gli astucci con maggiore frequenza, sino a che l’ambiente non sia libero da topi. In caso di infestazioni severe, sarà necessario aumentare ulteriormente il numero degli astucci di ScappaTopo King e sostituirli con ulteriore frequenza.
Bisogna sempre lasciare ai topi una via di fuga, da richiudere quando hanno lasciato l’area. ScappaTopo deve essere sostituito quando il suo aroma non viene più percepito, per mantenere attiva la barriera repellente di protezione dai topi.
Le alte temperature e l’eccessiva ventilazione riducono sensibilmente la durata del prodotto.
Individuata la presenza dei topi, di solito da tracce di escrementi (ne depositano fino ad 80/100 al giorno) e dall’odore di urina (che usano per marcare il territorio), bisogna ripulire e disinfettare accuratamente tutta l’area, eliminando anche tutti i possibili attraenti per i topi (cibo, acqua, cuscini, e tutti i materiali che possano rosicchiare), richiudere le aperture da cui possano entrare (vedi Allontanare i topi definitivamente) e solo successivamente posizionare ScappaTopo.
Ogni sacchetto di ScappaTopo Basic da 50 gr. è in grado di proteggere un’area di m. 3x3x3H, di SuperScappaTopo da 70 gr. un’area di m. 5x5x3H e di ScappaTopo King da 100 gr. un’area di 7x7x3H, la durata è di circa 2 mesi per tutte le tipologie. Per valutare quale sia la migliore tipologia di ScappaTopo da utilizzare consultare la sezione Prodotti di questo sito.
In ambienti di continuo e frequente uso abitativo, per esempio sotto un letto o un divano, quando vi si soggiorna. È opportuno arieggiare sempre il locale prima di soggiornarvi. Inoltre se ne sconsiglia l’uso all’esterno, perché la continua ventilazione ne riduce la durata a pochi giorni. Evitare di posizionare ScappaTopo vicino a fonti di calore (luce diretta del sole, termosifoni e stufe accese, etc.), a condizionatori o ventilatori come pure a contatto con l’acqua: ne riducono e persino annullano l’efficacia.
Gli ambienti dove normalmente le persone vivono, dormono o trascorrono molto tempo, che sono di solito, luoghi dove i topi scelgono di non vivere, alimentarsi o nidificare, per evitare di venire a contatto gli esseri umani.
No. Gli attraenti addizionati ai topicidi, attraggono i topi con sapori invitanti di cibo, ma poi spesso, i topicidi vengono ignorati dai topi, o mangiati senza nessuna conseguenza mortale per il roditore, mentre potrebbero causare morte per avvelenamento ai nostri animali domestici. Una volta che il topo è penetrato in casa, attratto dal topicida, è libero di scorrazzare e arrecare danni, nidificare e riprodursi. È quindi fortemente sconsigliato l’uso di esche o attraenti insieme a ScappaTopo che funziona invece in maniera del tutto opposta, tenendo i topi lontano.
Si. ScappaTopo Speciale Ghiri è l’unico repellente al mondo efficace contro i ghiri, che essendo animali protetti, pure se arrecano gli stessi danni dei topi, non possono essere sterminati. Molti clienti lo usano con soddisfazione contro i ghiri, ed altri roditori, da molti anni, per tenere lontani i ghiri da casa ed evitare che vi si possano rintanare dentro per il letargo, durante i mesi invernali.
Per tutti i consigli di utilizzo leggere con attenzione le indicazioni presenti nella specifica sezione Ghiri.
Si. I topi sono animali che rosicchiano di tutto continuamente, per limarsi gli incisivi, e prediligono per questa attività i cavi elettrici e telefonici. Si consiglia di posizionare ScappaTopo Protezione Cavi vicino ai cavi da proteggere, lasciando sempre una via di fuga in caso di presenza dei topi, aumentando la dose, in caso di infestazione.
Per maggiori informazioni su questo argomento consultare la sezione apposita, nella pagina Prodotti del sito.
ScappaTopo è stato testato per provarne l’efficacia in caso di rosicchiamento dei cavi, ed i risultati sono stati sorprendentemente positivi. Infatti “Risultati ancora più eclatanti sono stati ottenuti con il test del rosicchiamento dei cavi. Infatti, in presenza di ScappaTopo, i mg di cavi rosicchiati erano prossimi allo zero” ha dichiarato il Prof. Giuseppe Cirino, preside Facoltà di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli.
Si. Per proteggere auto e moto utilizzare ScappaTopo Luxory auto, posizionarlo sotto le auto o moto, vicino alle zone di annidamento dei topi, oppure dentro il motore, aumentando la dose, in caso di infestazione, soprattutto se l’auto è parcheggiata all’aperto o vicino a zone verdi. Ricordarsi di rimuovere sempre ScappaTopo Luxory Auto dal motore prima di utilizzare l’auto.
Per maggiori informazioni su questo argomento consultare la sezione apposita, nella pagina Prodotti del sito.
Si. Posizionare ScappaTopo Serie Nautica in tutte le zone della barca in cui sono presenti i topi. Per tutti i consigli di utilizzo leggere con attenzione le indicazioni presenti nella specifica sezione Prodotti.
Si. Utilizzare ScappaTopo Happy Camping sia nell’abitacolo che nel vano motore di camper e caravan, soprattutto se lasciati in sosta per lungo tempo. Portarlo con sé in viaggio è utile, per proteggere il caravan durante le vacanze.
Per tutti i consigli di utilizzo leggere con attenzione le indicazioni presenti nella specifica sezione Prodotti.
Si. I pipistrelli sono animali molto pericolosi per la salute degli esseri umani e degli animali domestici perché sono portatori sani di serie patologie. È indispensabile allontanare i pipistrelli dalle nostre case. Il morso di un pipistrello causa gravi conseguenze e come il suo guano può trasmettere malattie e parassiti, soprattutto a bambini e persone anziane, che sono più fragili. Dalla ricerca biotecnologia italiana, è nato l’unico repellente 100% naturale contro i pipistrelli dalla straordinaria efficacia, che utilizza in modo ecologico ed innovativo le proprietà delle piante. ScappaTopo Maipiù Pipistrelli protegge in modo naturale ed efficace dalla sgradita presenza dei pipistrelli.
La molecola della caffeina, prodotta dalla pianta del caffè ha un effetto “tossico” per i parassiti. La versione di ScappaTopo Aroma Caffè, utilizza le proprietà della caffeina per incrementare, in modo potente e naturale la Multirepellenza Sensoriale che fa allontanare i topi dalle aree trattate, aggiungendo anche un leggero aroma di caffè. Ideale per: Sottotetti, Soffitte, Attici, Depositi, Magazzini, Seminterrati, Retrobottega di Bar, Pub, Cantine.
Si. I test di efficacia condotti dalle università La Sapienza di Roma e Federico II di Napoli, da migliaia di clienti sin dal 2012, nonché da ditte specializzate nella disinfestazione da topi, e da laboratori indipendenti, dimostrano che “ScappaTopo è un repellente in grado di dissuadere i topi dal raggiungimento del cibo o dal rosicchiamento dei cavi”, come dichiara il prof. Giuseppe Cirino, preside facoltà di Farmacia, Università Federico II di Napoli.
Inoltre ScappaTopo gode di un alto livello di soddisfazione della clientela e di un tasso di riacquisto di circa il 95%.
Si. ScappaTopo è un repellente naturale che deve essere conservato ed utilizzato a temperatura ambiente.
Le alte temperature fanno evaporare più velocemente il formulato e ne possono ossidare la composizione, rendendolo inefficace, così come il freddo eccessivo ne può alterare i componenti organici.
È importante conservare ScappaTopo sigillato, in un luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore, e non esporlo ai raggi diretti del sole o alla pioggia ed agli altri agenti atmosferici.
Gli ingredienti contenuti in ScappaTopo sono estratti di piante di origine al 100% naturale, comunque è indicato chiaramente in etichetta di tenere il prodotto lontano dalla portata dei bambini per evitare rischi imprevisti.
Tutti i test condotti dalle Università La Sapienza di Roma e Federico II di Napoli nonché le valutazioni tossicologiche quali-quantitative effettuate da professionisti indipendenti e accreditati, confermano che ScappaTopo è da ritenersi privo di significativi pericoli per la salute umana ed il suo uso non appare associato ad una compromissione della qualità dell’aria degli ambienti indoor.
Siccome ogni persona ha una individuale risposta alle sostanze odorose (profumi, profumatori ambientali etc.) si consiglia di rimuovere ScappaTopo in caso che il suo aroma risultasse troppo pungente o sgradevole, e comunque sempre di areare il locale prima di soggiornarvi.
Attenersi alle istruzioni presenti in etichetta e non usare il prodotto in modo differente da come indicato.
Gli ingredienti contenuti in ScappaTopo, completamente naturali, non creano effetti indesiderati agli animali domestici, in quanto si tratta di un repellente a base di estratti di piante.
Poiché alcuni animali, specialmente i cani tendono a raccogliere oggetti con la bocca, si consiglia di posizionare ScappaTopo fuori dalla loro portata, per evitare che lo ingeriscano intero.
Collocare ScappaTopo dietro gli elettrodomestici, vicino ai contenitori dell’immondizia, sotti i lavelli, in garage, in cantina, nei condotti e nei quadri elettrici, nei vani caldaia e in tutti i luoghi dove i topi cercano di annidarsi.
Alcuni animali dagli organi olfattivi particolarmente sensibili potrebbero essere infastiditi dagli aromi di ScappaTopo e tenersene spontaneamente lontani.
A seconda delle dimensioni dell’ambiente interno da proteggere e della ventilazione, di solito l’effetto repellente, sarà completamente attivo, dopo 2/3 giorni dal posizionamento, tempo necessario all’aroma per saturare l’area.
ScappaTopo è un aroma, il topo, in alcune circostanze, deve entrare all’interno per rendersi conto che non riesce a tollerare il principio attivo del repellente. Se in questa stessa area si trovano delle fonti di cibo, è molto facile che il topo si soffermi a mangiare o bere, prima di allontanarsi. In questo caso deposita immediatamente traccia di escrementi, perché i topi non hanno controllo del loro intestino molto corto, e soprattutto se sotto stress, tendono a rilasciare continuamente escrementi. Se un topo entra in un ambiente dove è stato posizionato ScappaTopo lo fa quasi sempre, se è in cerca di cibo, acqua o riparo, ma una volta annusato ScappaTopo solitamente abbandona immediatamente la zona trattata.
ScappaTopo gode di un alto livello di soddisfazione della clientela e di un tasso di riacquisto di circa il 95%. Dai test universitari effettuati il tasso del rosicchiamento dei cavi in presenza di ScappaTopo si è ridotto a zero, e gli accessi al cibo drasticamente ridotti. Tuttavia nulla di ciò che è naturale ed organico ha un’efficacia assoluta. Esistono basse percentuali di parziale inefficacia dovuta a:
(In caso di forte presenza di predatori nell’area, i topi tentano di penetrare più volte nell’area trattata con ScappaTopo . Come molti animali selvatici, i roditori, quando si trovano in un’area sovrappopolata da loro simili, devono utilizzare ogni risorsa alimentare possibile, per garantirsi la sopravvivenza. Così può succedere che un predatore più grande o più forte spinga i topi più piccoli ed indifesi ad adattarsi a vivere in aree dove abitualmente non vivrebbero e dove si trovano a disagio. Se un topo ha come prospettiva la morte certa, da parte di un forte predatore, sceglie di adattarsi a vivere in un’ambiente estremamente disagevole, irritante e sconveniente, pur di evitare una morte certa e crudele).
I topi sono animali quasi del tutto ciechi ed è facile che inciampino nella confezione di ScappaTopo rovesciandola, soprattutto se questa non emette più aroma.
Una minima percentuali di casi, al di sotto dello 0,1%, tuttavia non ricade in nessuna di queste ipotesi. E’ importante ottenere una puntale segnalazione da parte dei clienti, in questi rari casi, per poter consentire di approfondire la problematica e studiare una soluzione.
ScappaTopo è un aroma repellente, il topo, in alcune circostanze, deve entrare all’interno per rendersi conto che non riesce a tollerare il principio attivo del repellente. Se in questa stessa area si trovano delle fonti di cibo, è molto facile che il topo si soffermi a mangiare o bere, prima di allontanarsi. In questo caso lascia immediatamente traccia di escrementi, perché i topi non hanno controllo del loro intestino, e soprattutto se sotto stress, tendono a rilasciare continuamente di escrementi.
Se un topo entra in un ambiente dove è stato posizionato ScappaTopo , lo fa quasi sempre, se è in cerca di cibo, acqua o riparo, ma una volta annusato ScappaTopo , solitamente lascia immediatamente la zona trattata ed anche qualche “sgradito ricordino” di sé.
Non usare il prodotto in modo differente da come indicato in etichetta. Leggere l’etichetta prima dell’uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non disperdere nell’ambiente. Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione. Usare in ambienti interni, preferibilmente in aree non destinate all’abitazione o alla conservazione degli alimenti. Areare il locale prima di soggiornarvi. Non ingerire. Evitare che il contenuto del sacchetto entri in contatto con le mani e gli occhi. Lavarsi le mani dopo l’utilizzo. In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l’etichetta del prodotto. Manipolare con prudenza. Non riutilizzare o riempire il sacchetto. Conservare il prodotto sigillato in luogo fresco e asciutto.
Proteggi la tua casa in modo naturale. Scappatopo: la soluzione efficace contro i topi, rispettando l’ambiente. 🌿
© 2025 Tutti i diritti riservati | Imperial Europe Srl